Energetica Tradizionale Cinese

火 土 金 水

Legno Fuoco Terra Metallo Acqua

L’Energetica Tradizionale Cinese ha origine in Cina circa 5.000 anni fa. E’ costituita da un complesso sistema di studi e prescrizioni volte prima di ogni cosa alla prevenzione e al mantenimento dello stato di salute della persona.

Nel suo insieme raccoglie molte discipline, dalla digitopressione all’agopuntura, al tui-na, dalla moxa alla coppettazione, dalla cura dell’alimentazione a vari sistemi di interventi di tipo medico.

In Occidente, c’è stata per molto tempo una certa confusione sui metodi di applicazione di queste tecniche che, interpretate secondo la visione più miope, venivano e sono spesso tuttora presentati come un ricettario da cucina, ad ogni disturbo si applica un rimedio specifico in modo totalmente decontestualizzato. Così facendo, l’ETC viene totalmente snaturata nella sua essenza e finalità.

La Medicina Tradizionale Cinese e in senso più ampio l’Energetica Tradizionale Cinese, è una scienza e un’arte che considera Uomo e Natura come una cosa sola ed è nata per prevenire, mantenere in salute e curare l’essere umano, osservandolo come un tutt’uno.
La teoria di base è quella di riconoscere in ogni essere vivente un’energia chiamata Chi, la Forza Vitale, che fluisce in noi in modo armonioso ed equilibrato sin dalla nascita nel ventre materno. Se tale energia vitale non scorre in modo fluido allora avremo disarmonia e squilibrio che nel tempo portano al disturbo prima e alla malattia poi.

L’obiettivo dell’Energetica Cinese nelle sue varie applicazioni è di arrivare prima che si formi la malattia, osservando i sintomi, i segnali emanati dal corpo e interpretarli in modo da riportare la situazione in equilibrio, non eliminando il disturbo ma cercandone la causa e agendo sulla stessa, a monte del problema.

Per scandagliare le condizioni personali dello stato del Chi e per trovare le cause dell’alterazione in atto, si esamina il Cliente attraverso i tipici strumenti di valutazione:

  • suono della voce
  • colori ed espressioni del viso
  • emozione prevalente
  • temperatura e consistenza della pelle
  • andatura e postura
  • storia infantile
  • gusti preferiti del passato e attuali
  • ore migliori e peggiori della giornata (ritmi circadiani dell’ETC: il cd “orologio degli organi”)
  • appetito e dieta quotidiana
  • capacità di dormire
  • qualità delle funzioni escretorie intestinali e vescicali
  • energia sessuale
  • tensioni vissute nella vita quotidiana, lavoro, famiglia, affetti…
  • hobby della persona

Questa lista non è da considerarsi esaustiva eppure dà già un’idea del come questa disciplina consideri l’essere umano in tutta la sua espressione.

Secondo l’ETC, ogni organo o viscere è associato a un elemento della natura (acqua, legno, fuoco, terra, metallo/aria), a un polso, a un’emozione, a un gusto, a un colore, a un’ora del giorno, a una stagione, un odore, un suono, un organo di senso, un orifizio del corpo, una via lungo quale scorre l’energia Chi e così via.

Noi manifestiamo di continuo ciò che avviene all’interno del nostro corpomente, l’esame accumula queste informazioni e la usa come base per operare con le varie tecniche a disposizione, che siano esse la kinesiologia, il touch for health, le manipolazioni fasciali, la riflessologia plantare, il massaggio psicosomatico, il counseling… L’Energetica Tradizionale Cinese consente l’applicabilità in integrazione con tutte le tecniche di lavoro.

Le regole fondamentali sono: vedere, ascoltare, interrogare e sentire, solo così, l’essere umano può essere veramente aiutato in un percorso di crescita e benessere.

L’Energetica Tradizionale Cinese crea consapevolezza nel cliente e lo rende responsabile e attivo.

I principi di quest’antichissimo metodo sono applicati da Orazio Barana nel suo ambito di intervento.

Contact me!

Compila il form per avere maggiori informazioni su Centro Yod! Ti risponderemo presto.

    Con l'invio del seguente form dichiaro di aver preso visione della politica sulla privacy e ne confermo l'esplicita e volontaria accettazione.